Assistenza all’Autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilitĂ 

Svolge assistenza collegata alle attività socio-educative in favore di persone con disabilità di varia natura, supportando la comunicazione tra questi ultimi docenti/educatori e gli altri partecipanti, nonché collaborando alla preparazione di situazioni e materiali educativi e di gioco adeguati alle caratteristiche dei soggetti assistiti.

In ambito scolastico fornisce un supporto aggiuntivo, in sinergia con l’insegnante di sostegno e gli altri docenti della classe, facilitando il processo relazionale e partecipativo dell’alunno con disabilità durante le attività scolastiche nell’ambito della più articolata assistenza all’autonomia e alla comunicazione personale, prevista dall’art. 13, comma 3, della Legge 104/92.

Può lavorare con contratto di lavoro dipendente o come lavoratore autonomo con contratti di collaborazione presso strutture pubbliche e private che erogano servizi socio educativi per persone con disabilità, assumendosi la responsabilità dei propri compiti.

Nello svolgimento del suo lavoro si raccorda principalmente con educatori/docenti e assistenti materiali.

Informazioni del Corso

Contesti Operativi

  • Istruzione di grado preparatorio: scuole dell’infanzia, scuole speciali collegate a quelle primarie
  • Istruzione primaria: scuole elementari
  • Istruzione secondaria di primo grado: scuole medie
  • Istruzione secondaria di secondo grado di formazione generale: licei
  • Altra istruzione secondaria di secondo grado di formazione tecnica, professionale e artistica
  • Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori
  • Strutture di assistenza residenziale per persone affette da ritardi mentali, disturbi mentali o che abusano di sostanze stupefacenti
  • Strutture di assistenza residenziale per anziani e disabili
  • Assistenza sociale non residenziale per anziani e disabili
  • Servizi di asili nido; assistenza diurna per minori disabili
  • Altre attivitĂ  di assistenza sociale non residenziale nca

Durata 600 ore

Requisiti di Ingresso

  • 18 anni compiuti
  • diploma 2° ciclo di istruzione

Sei Interessato?

Compila il Form, ti contatteremo nel piĂą breve tempo possibile.

[contact-form-7 404 "Non trovato"]
× Come possiamo aiutarti?